Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CALIMO S.N.C. DI FRANGI CARLA & C. VIA ANZANI FRANCESCO 52
22100 COMO (CO)

031243189
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
pasta factories Pasta Fresca La Spoja

Ci trovate in Via Scandiana 7b tel. 0532740019 e in Via Saraceno 40a tel. 0532204974

Foto
Food & Wine Da Caio Bellagio

DA CAIO - SALITA SERBELLONI,11 BELLAGIO
Vendita di prodotti alimentari Italiani locali Top Quality.
Preparazioni di cesti pic nic e aperitivi.


DA CAIO - VIA GARIBALDI, 44 BELLAGIO
Vendita di prodotti alimentari Italiani locali Top Quality.

Foto
butchers MACELLERIA CARNE BUENA

Salumeria - Formaggi - Latticini - Vini

Foto
agribusiness TENTAZIONI PUGLIESI Srl

Una storia buona come

i nostri prodotti


Tentazioni Pugliesi nasce dal desiderio di essere un Brand che rispetti appieno le tradizioni gastronomiche pugliesi, in un territorio che offre le migliori materie prime.

L’Azienda, grazie ad un team che vanta un sostanziale bagaglio di conoscenze ed esperienze, è in continua evoluzione per offrire i migliori taralli pugliesi.

I risultati e gli obiettivi raggiunti nel tempo derivano dalla volontà di conferire un volto nuovo alla Ricetta Originale dei Taralli Pugliesi.


Ci occupiamo di gestire in maniera meticolosa tutte le fasi del processo produttivo per offrire il prodotto migliore.

Gli impianti produttivi all’avanguardia consentono al Brand di sviluppare una linea produttiva con una capacità giornaliera di 100 quintali di prodotto.


La produzione annua si aggira intorno ai 28.000 quintali, smistando tutti i prodotti sui principali mercati nazionali ed internazionali, che raggiungono la media e la grande distribuzione.


Le nostre ricette utilizzano ingredienti genuini come il profumato vino bianco di Puglia, il superbo olio extravergine d’oliva provenienti direttamente dal nostro territorio.


Seguendo rigorosamente la tradizione, gli ingredienti vengono poi lievitati naturalmente e sottoposti ad una speciale bollitura che rende i taralli tipici pugliesi particolarmente croccanti.


Esperienza e passione contraddistinguono la nostra azienda nel completo rispetto delle tradizioni gastronomiche pugliesi.

Il nostro assortimento è molto ampio: abbiamo una gamma completa di prodotti e proposte sempre nuove ed attraenti per i consumatori.


Stiamo progettando nuovi sistemi espositivi e merchandising a scaffale per rendere più efficace la presentazione dei prodotti ed incrementare le vendite.


Scopri le nostre linee di Taralli Tipici Pugliesi.


Foto
agribusiness TOMASO SALUMI

SAPERI E SAPORI: LA NOSTRA STORIA

La famiglia Tomaso è impegnata nell’attività di trasformazione e lavorazione dei salumi fin dal 1962.
L’attività è stata fondata da nonno Eugenio Tomaso e, dal 2000, è gestita dal nipote Eugenio, che dopo diverse esperienze in altre realtà e dopo un intenso periodo di formazione, ha preso in mano le redini dell’azienda, l’ha ampliata e nel corso degli anni l’ha portata a raggiungere ottimi traguardi prima a livello locale e poi a livello nazionale.

Intraprendenza e passione sono le caratteristiche che ancora oggi, con oltre 30 anni di esperienza, ci spingono continuamente a sperimentare e a testare nuove soluzioni sia in termini di prodotto, sia in termini di miglioramento dei processi aziendali.


Il team è composto da Annamaria, la moglie di Eugenio, da Aurelia, mamma di Eugenio e custode degli antichi saperi e dei processi di lavorazione, e da collaboratori giovanissimi che da subito hanno sposato la filosofia aziendale.
Il team viene costantemente formato in azienda sui processi e le metodologie di lavoro, in modo da rispettare la mission aziendale e arrivare alla produzione e alla commercializzazione di salumi e prodotti di eccellenza.


Negli ultimi anni, l’azienda ha deciso di investire nella produzione di salumi di maiali di razza casertana. Una razza che era quasi scomparsa dal territorio e quasi dimenticata, ma con carni dal sapore unico.
Il recupero e l’allevamento di questa razza ha portato alla nascita di una nuova linea di prodotti: I Neri del Duca.

Il fiore all’occhiello della produzione aziendale è il Culatello del Matese, nato con l’aspirazione di creare, sul territorio, un prodotto dal sapore eccezionale, adatto ai palati di tutti.


Il Culatello del Matese viene ottenuto da maiali dal peso di almeno due quintali, il cui grasso sottocutaneo conferisce alle carni proprietà organolettiche apprezzatissime, soprattutto dagli intenditori.
Il Culatello del Matese è un prodotto unico, stagionato in cotica e non in vescica, la cui produzione è curata direttamente da Eugenio, che si occupa della salatura e dell’aromatizzazione con una miscela di erbe del territorio.


La continua ricerca dell’eccellenza, mantenendo sempre alta l’attenzione sul rispetto dei metodi tradizionali di produzione e sulla genuinità delle materie prime, ha permesso di ricevere molti riconoscimenti e alcune citazioni su importanti riviste di settore: tra cui l’Espresso Napoletano e Il Gambero Rosso.
Sono arrivati anche i riconoscimenti da parte del pubblico, con un incremento notevole di presenze ai nostri stand al Salone Del Gusto di Torino e al CIBUS a Parma.

Segnale che l’azienda ha tutte le carte in regole per far conoscere i propri prodotti, di grande qualità, anche al di fuori dei confini campani.


MATERIE PRIME

Carni di qualità per un prodotto d’eccellenza

I comuni maiali rosa, utilizzati per la creazione di tutti i prodotti per cui non è richiesta la carne maiale di razza casertana, vengono scelti a livello nazionale dallo staff dell’azienda e, a differenza di quelli dal manto nero, il loro processo di crescita è molto più semplice.


La famiglia Tomaso, attenta alla qualità delle carni, effettua controlli e selezioni severe su ogni capo, utilizzando solo quelli migliori. Solo questi ultimi vengono scelti per la macellazione, che avviene al mattino presto quando l’animale è ben riposato, e la lavorazione, che avviene interamente presso il laboratorio familiare.


A dare il tocco finale, ma di fondamentale importanza, al sapore dei salumi e delle carni, sono il sale e gli aromi naturali che vengono miscelati personalmente da Eugenio, maestro dell’arte norcina a capo dell’azienda.


Foto
farms Le Pignole Di Boracchi Serena

Le Pignole si trova sui colli di Brendola, la porta dei Colli Berici, ed è una piccola ma graziosa cantina di circa 1000 mq su tre livelli, con tre ettari di vigneto circostanti; la sua direzione è tutta al femminile e la gestione familiare: io, Serena, con mio marito Claudio ed i nostri figli Micaela e Thomas.


Con la nostra produzione di circa 30.000 bottiglie annue vogliamo mostrare tutta la potenzialità dei vitigni da noi coltivati realizzando vini in purezza e tagli di uve internazionali, anche bordolesi, in tutte le sfaccettature possibili: spumanti, fermi, barricati e passiti.


Qui l’uva raccolta manualmente viene lavorata in giornata per ottenere il mosto che diventerà vino dall’importante qualità, già riconosciuta anche a livello internazionale.

Abbiamo ereditato una tradizione vinicola secolare, con l’obiettivo di trovare nuove strade per darne espressione e rinnovato incanto.


I nostri spazi ci permettono non solo di vendere i vini direttamente al consumatore finale, quindi a km 0, ma anche di fare assaggiare la nostra produzione in abbinamento con taglieri di salumi e formaggi del territorio.


Per accogliere i nostri ospiti proponiamo il dehor con vista sui vigneti, un’ ampia e luminosa sala interna o un piccolo angolo suggestivo nella bottaia.


Le nostre uve autoctone Carmènere, Garganega e Tai Rosso sono affiancate dalle internazionali Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Malbec, Merlot, Petit verdot, Refosco dal peduncolo rosso e Syrah. Tante varietà in piccole quantità, predominanti le uve rosse che bene sposano questo territorio con un terroir particolare: argilla, basalto, calcare e ricchi sedimenti marini.


L’enologo Fabrizio Giacomini condivide con noi l’ambizioso progetto di versare nei calici opere d’arte da lui create per portare Le Pignole ad essere una tra le più importanti realtà dei Colli Berici.

Foto
agribusiness Truffle Touch

La nostra azienda

Truffle Touch è un'azienda a conduzione familiare che da decenni si dedica con passione ed impegno a portare sulla tavola di chef e appassionati di home cooking tartufi di eccellente qualità.
Operante in una zona considerata il cuore della tradizione tartuficola in Campania, si impegna, grazie a esperti specialisti, a produrre i tartufi più pregiati disponibili sul mercato.


Qualità italiana

La qualità è al centro di tutto ciò che facciamo, dalla selezione dei migliori tartufi alle nostre tecniche di conservazione.

La missione di Truffle Touch è quella di portare il gusto unico e inconfondibile dei tartufi nelle vostre cucine.

Truffle Touch si impegna a consegnare i prodotti entro 24 ore dalla raccolta, garantendo così freschezza e sapore autentico in ogni singolo tartufo.


Solo Prodotti Italiani di Eccellenza

SCOPRI LO SHOP
www.truffletouch.it


Foto
farms LA DEA LUMACA

Lumache, cosmetica, marmellate, pesti, gallette, biscotti...100% bio

Foto
butchers Butcher Shop - Lorenzo Campoccia Officina della Carne

Per gli amanti della carne...


Orari di apertura:
Lunedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Martedì:
08:30 - 13:30, 14:00 - 20:30
Mercoledì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Giovedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Venerdì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Sabato:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Domenica:
Chiuso

Foto
butchers LA BOTTEGA DEL FUTURO Grazie ad una certosina attenzione e al rispetto per gli insegnamenti della tradizione garantiamo prodotti di alto livello, ricchi di gusto e di sicura qualità!
Foto
seafood Colimena La Fabbrica Del Tonno

IL VERO SAPORE DEL SALENTO
Una passione antica


La Fabbrica del Tonno Colimena nasce in Salento dal desiderio di conservare e tramandare la ricetta del vero sapore del tonno del Mediterraneo.


Da quel giorno, il nostro tonno ha saputo conquistare il palato dei migliori chef, grazie al proprio gusto intatto ed equilibrato e ad una produzione che rispetta i più alti standard qualitativi.


Ogni giorno confezioniamo lo spirito originale dei nostri mari, seguendo fedelmente la tradizione dei pescatori che hanno dato vita alla cultura culinaria del Salento. Un patrimonio che ci è stato tramandato per portarlo oggi nelle cucine di chiunque voglia riscoprire la buona cucina mediterranea.


UNA STORIA MEDITERRANEA
All'ombra di Torre Colimena


La Fabbrica del Tonno Colimena prende il nome dalla Torre Colimena, un’antica fortificazione situata in una baia nel Parco Naturale “Palude del Conte e Dune Costiere”. Questo luogo rappresenta il cuore naturale e incontaminato del Salento, al centro di un litorale dal mare cristallino che va dalla Salina Vecchia di Manduria ai porti dei pescatori.


Un territorio dove da generazioni si tramanda la cultura della pesca del tonno, della sua lavorazione e di una tradizione gastronomica unica al mondo.


Uno spirito che oggi sopravvive, conservando il nome del luogo da cui tutto ha avuto inizio.


Foto
farm holidays PODERE ARUNDINETO

Dovessi pensare ad uno slogan per la mia Azienda sarebbe ...

'Terra come amore Vino come passione'!


Da sempre la mia famiglia ha vissuto il rapporto con la terra e i suoi prodotti come una condizione naturale di vita e per me,

nel tempo, questo rapporto si è trasformato in passione.

L'idea di produrre vino non è solo un mestiere ma una vocazione, un modo per valorizzare e restituire alla natura una parte di quello che ci ha donato.


Per questo i nostri vini sono pensati con attenzione per l'ambiente e per coloro che amano gustare il vino.

Niente è stato aggiunto a quanto la terra 'ha saputo fare' se non la fatica del raccogliere, del selezionare e un pizzico di sapienza.


La nostra cantina, anche se non antica, nasce da un progetto di lunga data che si concretizza intorno al 2000 Il progetto si fonda sull'appartenenza ad un territorio tra i più prestigiosi della Toscana e quindi del mondo, infatti, i nostri vigneti fanno parte della DOC di Bolgheri che vanta vini di altissima eccellenza.


Oggi nella cantina di Podere Arundineto, produciamo i vini 'Arundineto', 'Tamarisco', 'Vermentino', 'Rosato' e si raggiunge la massima espressione qualitativa con 'BOSCATICO'.

Foto
oil mills F.LLI D'ETTORRES

Tra tradizione e Passione
Fratelli D'Ettorres è un'azienda agricola a conduzione familiare che si dedica alla produzione di olio di oliva biologico, multicultivar e tradizionale ottenuto dall'albero di olivo della varietà peranzana, una scelta innovativa e originale nel panorama dell'agricoltura pugliese.


L'azienda si distingue per la passione, la dedizione e la conoscenza del territorio, uniti alla ricerca continua di soluzioni innovative, per offrire prodotti di altissima qualità e rispondere alle esigenze del mercato internazionale.


La produzione biologica e il rispetto dell'ambiente sono tra i pilastri dell'azienda, che si è consolidata come punto di riferimento per i consumatori più attenti alla qualità e alla sostenibilità.

Foto
agribusiness Specialità Italiane Celano Dal 1985

Qualità, convenienza, cortesia, attenzione al cliente, sono i valori su cui si basa il nostro servizio.


La vostra salumeria di fiducia dal 1985!


Negozio a conduzione familiare, dove si possono trovare prodotti di alta qualità.